Cos'è la Mammarancia Experience?

Un viaggio unico e coinvolgente nei nostri rigogliosi agrumeti siciliani.
Venite a scoprire i nostri terrazzamenti agrumicoli, nati dalla cultura agricola siciliana e dall’esigenza di rendere coltivabili territori di particolare e accentuata pendenza. I terrazzamenti sono ricavati in zone ripide collinari o montane, con muri di pietra costruiti a secco e poggiati sulla roccia viva, che sostengono il terreno coltivato formando una sorta di scalino che segue le curve altimetriche (elemento cartografico che mostra le variazioni di altitudine lungo un percorso o una traccia).
Luoghi dove la magia della coltivazione degli agrumi prende vita.

Passerete insieme al nostro team alcune ore immerse nelle nostre campagne a conoscere i segreti e le tecniche della raccolta degli agrumi, interamente fatta a mano come da antica tradizione siciliana per assicurare sempre la massima qualità possibile.

Mammarancia mette al primo posto il rispetto dell'ambiente.
Toccherete con mano la nostra passione per la natura che si traduce in metodi di coltivazione totalmente biologici e sistemi di irrigazione che ci permettono di gestire l'acqua in modo sostenibile. Vi racconteremo dunque le peculiarità che caratterizzano l’i l'impianto di irrigazione a goccia, che permette di salvaguardare lo spreco di risorse idriche utilizzando il giusto quantitativo per ogni albero
La Mammarancia Experience dura circa 3 ore durante le quali scoprirete tutti i dettagli legati alla cura degli alberi di agrumi: da come vengono piantati, passando a come vengono potati rigorosamente a mano per mantenere la loro salute e forza, come vengono affrontati in modo totalmente biologico i parassiti e le malattie che li colpiscono e infine le sfide che il maltempo pone ad essi. Scoprirete inoltre ulteriori dettagli e curiosità, per esempio, come su come determinare l'età di un albero.

Lasciatevi sorprendere dalle differenze e caratteristiche di ogni tipologia agrume, ciò vi permetterà di scoprire l'unicità di ogni agrume e albero, di capire come l'attenzione per ogni dettaglio fa di ogni frutto una piccola opera d'arte e di capire ciò che rende unici gli agrumi Siciliani. Condivideremo con voi aneddoti e curiosità sul mondo agrumicolo siciliano: le differenze tra agricoltura intensiva ed estensiva, le particolarità e proprietà del terreno dei nostri agrumeti così vicini alle pendici dell'Etna e molto altro!

Scoprirete la vera Mamma dell’arancia Tarocco:
Questa variante di arancia unica al mondo è nata nella zona di Francofonte, essa deriva da una mutazione del Sanguinello ed è stata scoperta da un agricoltore e commerciante di nome Gesualdo Denaro. Il caratteristico colore rosso del Tarocco dipende anche dall'escursione termica tra il calore delle ore diurne e il freddo delle ore notturne durante il periodo di maturazione del frutto.
Respirerete l'aria fresca e il profumo degli agrumeti colmi di zagare di limoni e arance, ma soprattutto conoscerete le persone e la Famiglia dietro Mammarancia. Non perdete l'occasione di vivere questa esperienza unica, scopri il mondo Mammarancia e unitevi alla nostra famiglia.
